
Magnificat
la purezza del suono nel tempo e nello spazio
Lunedì dell’Angelo, a Iglesias nella Chiesa di San Francesco, SolEnsemble esegue il concerto dal titolo “Magnificat – la purezza del suono nel tempo e nello spazio“.
Appuntamento alle ore 20 di lunedì 22 aprile 2019 presso la Chiesa di San Francesco – ingresso gratuito.
L’iniziativa è realizzata e promossa dall’Associazione Centro Studi Musicali di Carbonia, con il patrocinio del Comune di Iglesias e della Regione Autonoma della Sardegna.
Per il ciclo concertistico “Magnificat – la purezza del suono nel tempo e nello spazio” SolEnsemble si presenta nella formazione a 6 voci a cappella.
Il programma prevede l’esecuzione di musiche del repertorio medievale ed antico, accostate a brani di autrici ed autori del nostro tempo tra i quali, per l’occasione, diversi sardi: Antonio Desogus, Angelina Figus, Francesco Marceddu, Nicola Manca, Enrico Correggia.
Fonte di ispirazione dell’iniziativa e del percorso musicale proposto sono i luoghi, i testi e le atmosfere di autenticità e spiritualità così diffusamente presenti nel territorio che ci ospita.
Dà il titolo al concerto il bellissimo “Magnificat“, testo poetico “in limba” dell’intellettuale e poeta Salvator Angelo Spano, musicato da Angelina Figus e che SolEnsemble ha eseguito in prima assoluta nel 2018 in Santa Maria Novella a Firenze.
Anche in occasione del presente ciclo di concerti sono proposti alcuni inediti: due prime assolute di Angelina Figus e di Alessandro Kirschner -“O rubor sanguinis” e “Aer enim“, entrambi ispirati a carmina di Hildegard von Bingen-, nonché “O Christe, flos convallium” di Enrico Correggia presentato in prima esecuzione italiana.


ciclo di concerti 21-24 aprile 2019